Descrizione
La Lucanica Passitella è un gioiello della tradizione gastronomica, una specialità che affonda le sue radici nei tempi più antichi.
Questo salume, noto anche come “salsiccia passita”, è il frutto di un’antica ricetta tramandata di generazione in generazione, che ha resistito al passare del tempo grazie alla sua squisitezza e al suo sapore inconfondibile.
La Lucanica Passitella si presenta come una salsiccia di piccole dimensioni, dal colore rosso intenso e dalla forma leggermente incurvata. La sua preparazione inizia con una selezione accurata delle carni suine, preferibilmente quelle del collo e della spalla, poi tritate finemente.
A queste carni si aggiungono sale e pepe nero, per la versione dolce, e finocchio o peperoncini nelle versioni aromatizzate.
Una volta insaccata, la salsiccia è legata a mano e appesa a seccare in luoghi freschi e ben ventilati.
Ma ciò che rende davvero speciale la Lucanica Passitella è il suo processo di essiccazione. Diversamente da altri salumi, essa non viene semplicemente stagionata, ma “passita”, ovvero essiccata lentamente all’aria aperta, esposta ai venti e alle brezze della regione. Questo metodo di essiccazione le conferisce una consistenza particolare, semi-secca, e un sapore ricco e concentrato.
Al palato, la Lucanica Passitella si distingue per il suo gusto deciso e leggermente piccante, con note aromatiche che ricordano la tradizione contadina lucana. È perfetta da gustare in antipasti, magari accompagnata da formaggi locali e un buon bicchiere di vino rosso. Un viaggio sensoriale nella tradizione e nella storia di una terra ricca di sapori e di passioni.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.