Descrizione
Per la produzione del Fidenzio Montefalco Sagrantino D.O.C.G. la cantina Tudernum utilizza uve Sagrantino (100%) ottenute da grappoli selezionati dei vigneti di proprietà.
Le bucce vengono lasciate macerare per 18 / 22 giorni, passati i quali arriva il momento della svinatura in cui si separa il vino fiore dalle vinacce (bucce esaurite).
Per donare maggiore armonia e rotondità al vino, questo è riposto in barriques di rovere francese dove rimane in affinamento per minimo un anno.
L’affinamento complessivo quindi, considerando anche quello in bottiglia, dura minimo 33 mesi.
Il risultato è un vino molto intenso sia in naso che in bocca.
Per le sue caratteristiche organolettiche se ne consiglia l’abbinamento con piatti molto strutturati e speziati come carne di selvaggina o formaggi molto stagionati e piccanti.
Servire a 18° – Si consiglia di aprire la bottiglia qualche tempo prima del servizio per permettere l’ossigenazione.
Il nome di questo Sagrantino è un omaggio a San Fidenzio, Vescovo e Martire dal quale prende il nome anche un’Abbazia eretta intorno all’anno 1000 nei pressi di Massa Martana.
Premi:
- I Vini di Veronelli
- BIBENDA
- BEREBENE – Gambero Rosso
- VINI D’ITALIA – Le Guide de L’Espresso
- I TRE BICCHIERI – Gambero Rosso
Scheda Tecnica – Fidenzio Montefalco Sagrantino D.O.C.G. – cantina Tudernum
- Categoria: D.O.C.G.
- Zona: MONTEFALCO
- Altitudine: 400 mslm
- Uve: Sagrantino (100%)
- Sesto d’impianto: mt 2,5×0,90
- Densità d’impianto: 4.500 viti per ettaro
- Sistema di allevamento: cordone speronato
- Resa per ettaro: 70/80 qli
- Epoca di vendemmia: 10/15 ottobre
- Vinificazione: macerazione lunga sulle vinacce
- Affinamento: 30 mesi di cui 12 in botti di rovere e 6 in bottiglia
- Grado alcolico: 15-15,5% Vol.
- Abbinamento consigliato: carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati
- Temperatura di servizio: 18° C
- Colore: rosso rubino intenso con riflessi granato
- Profumo: frutti maturi con tipici sentori speziati
- Gusto: asciutto, tannini equilibrati con elevato corpo e struttura
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.