Descrizione
Il vino Anima Umbra Rosso IGT è prodotto da uve Sangiovese e si contraddistingue per il suo profilo organolettico caratteristico ed originale
È caratterizzato dal giusto tenore zuccherino e alcolico e da buona acidità fissa che contribuisce ad esaltarne i profumi e a mantenerli nel tempo.
Una curiosità rigurado la quercia riprodotta in etichetta: la presenza della quercia in Umbria si fa risalire alle popolazioni Italiche.
Già sacra a Giove al tempo dei romani per le sue proprietà determinanti allo sviluppo dell’urbe e al sostentamento, la quercia ha profondamente influenzato la configurazione del paesaggio rurale e la toponomastica umbra, affermandosi nei secoli come albero di fondazione. Riprodurla in etichetta come simbolo di forte identità territoriale, sottolinea l’intenzione di produrre un vino ispirato alla tradizione.
Servire a 16-18 °C
Scheda Tecnica – Anima Umbra Rosso IGT – Arnaldo Caprai
- Varietà: Principalmente Sangiovese
- Prima annata prodotta: 2006
- Tecniche di allevamento: Cordone Speronato con densità d’impianto di 4.000-5.000 piante Ha.
- Resa per ettaro 80 q
- Affinamento: in barrique di rovere francese e almeno 3 mesi in bottiglia
- Aroma: ribes, susina e sentori floreali
- Gusto: secco e fresco, delicato il tannino
- Abbinamenti: primi piatti di pasta secca o ripiena con sughi di carne e pomodoro, carni arrostite, salumi e formaggi giovani o mediamente stagionati.
- Temperatura di servizio: 16-18 °C
- Potenziale di affinamento: 3-5 anni
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.